Tempo di lettura: 3 minuti
Il Napoli Bike Festival riempie la Mostra d’Oltremare con una festa a cui hanno partecipato oltre 5mila persone
La sensibilità alle tematiche ambientaliste, di sicurezza stradale, di mobilità sostenibile e la determinazione a gettare il cuore oltre l’ostacolo e restituire il mondo in condizioni migliori di quelle in cui lo abbiamo trovato, sono stati la costante dell’organizzazione.


La decima edizione
La decima edizione del Napoli Bike Festival è stata pensata per favorire la partecipazione di tutti, partendo dalla consapevolezza che la riflessione condivisa sia il primo passo verso l’ampliamento degli orizzonti di una visione parziale delle cose.
Il Napoli Bike Festival è il punto di partenza e rinascita per attuare un cambiamento per la città di Napoli.

Il Napoli Bike Festival si è svolto non a caso nella settimana europea dedicata alla mobilità sostenibile , migliaia di presenze hanno lanciato un segnale forte: più mobilità su due ruote e meno auto.
Le attivitÃ
La giornata è cominciata con la lunga pedalata dal centro storico di Napoli, con partenza dalla Galleria Principe di circa 500 persone.
Fino ad arrivare alla Mostra d’Oltremare dove bambini e adulti hanno trovato stand, attività ludiche, giochi e visite guidate tutte rigorosamente in bicicletta.
C’era anche il mitico Paolo Franceschini alias il Comicista protagonista dello spot nelle vesti di San Gennaro, vedi il miracolo qui

C’eravamo anche noi di SocialStation ad animare il Festival con Domenico Di Frenna al microfono, da sempre condividiamo i valori del Festival e siamo portavoce del messaggio positivo.

Tante attività dedicate ai bambini: la patente in bici, una caccia al tesoro in bicicletta, l’open day della scuola di ciclismo e mountain bike.
E poi ancora spettacoli ed artisti di strada, letture a bassa voce con storie di bici, spazio all’inclusione con un biketour per ragazzi con disabilità .
Spazio anche per presentazioni di libri tra cui quello a fumetti che racconta il rapporto di Margherita Hack con le stelle e la bici in collaborazione con Comicon.

Si è parlato di ciclo-viaggi la nuova frontiera del turismo su due ruote che sta coinvolgendo sempre più persone in Italia.
Il Napoli Bike Festival pone sempre una particolare attenzione alla sicurezza in strada, per i ciclisti e lavoratori a due ruote con lo stand dell’Inail Campania che da anni supporta il Festival.

Dove vedere le foto del Festival
La Mostra d’Oltremare è stata un luogo di ritrovo e condivisione della passione bici, con momenti di convivialità , giochi, riflessioni e molto altro, che puoi approfondire qui
Vuoi vedere tutta la Gallery di immagini del Napoli Bike Festival? Le trovi qui insieme alle foto di tutte le altre edizioni.
Ti sei riconosciuto in qualche scatto del Napoli Bike Festival? Faccelo sapere sui social condividendo la foto!